Le aziende si trovano, ogni giorno, a fronteggiare piccole e grandi problematiche. La priorità, oggi, è la sicurezza delle aziende e la messa a riparo degli impianti, della produzione e dei lavoratori che devono essere protetti da azioni dolose che potrebbero provenire dall’esterno. In questo momento sono poi particolarmente esposte e per quanto riguarda la sicurezza hanno bisogno di soluzioni funzionali in grado di rispondere, seriamente, alle loro esigenze. Le aziende necessitano di proposte concrete che siano in grado di adottare sistemi di protezione capaci di operare su più livelli e magari anche in grado di prevenire non solo intrusioni e furti ma anche, e soprattutto in questo periodo, di assicurare l’incolumità dei dipendenti, il miglioramento delle loro prestazioni e del flusso operativo a cui deve essere assicurata una certa continuità. SAET da anni collabora con le aziende italiane per offrire a loro soluzioni in grado di attuarsi con facilità e di garantire risultati in tempi brevi. Una risposta immediata, concreta alle reali esigenze della tua azienda la trovi soltanto in SAET.


Come proteggere le aziende e i loro dipendenti?
Operare su più livelli vuol dire compiere una serie di azioni simultanee in grado di intervenire in ambiti diversi con un unico obbiettivo. E’ quello che SAET si impegna, ogni giorno, a compiere per le aziende e per proteggere il Made in Italy. Occuparsi della sicurezza delle aziende vuol dire attuare un protocollo di sicurezza che vada a coprire, nell’azione di sorveglianza, l’intero impianto o sezioni di esso con tutta l’attenzione possibile per i cosiddetti obbiettivi sensibili, ma anche cercare di prevenire guasti o incidenti che potrebbero compromettere il flusso produttivo.
Ma non è solo la produzione a necessitare di controlli accurati sono anche e soprattutto i dipendenti a cui va garantita l’incolumità ed una serie di servizi in grado di migliorare le loro prestazioni. Videosorvegliare i dipendenti vuol dire capire se c’è una falla nel sistema, se c’è bisogno di intervenire per ripristinare il normale flusso di produzione.